Formazione Professionale
Author: Formazione Apulia
Progettazione
Eventi

La notte della Taranta (Melpignano) Vicoli d’Arte (Matino) Maru (Ruffano) Trofeo Caroli Hotels (Gallipoli) Festa Patronale di S.Rocco (Torrepaduli) Focara di S.Antonio (Novoli) Arte in Parabita L’evento ha rappresentato per 10 edizioni una delle manifestazioni culturali più importanti Salento. Durante il nostro corso. Al fine di indagare e conoscere la storia e le cause della chiusura dell’evento, saranno invitati e intervistati…
Comunicazione
Descrizione delle materie
Brand identity Comunicazione esperenziale “il logo” (WordPress) Piattaforme web (WordPress) La tradizione popolare del territorio Attrattività turistica Gestione e piano finanziario di un evento Elementi di segreteria organizzativa
Organizzazione
Mission
Storia degli eventi
C.P.F&R. APULIA

Il Centro Professionale di Formazione & Ricerca Apulia (C.P.F. & R. APULIA), con sede legale in Parabita (LE), opera dal 2004 quale associazione non lucrativa ed organismo di formazione professionale, nonché quale ente attuatore di attività formative convenzionate con la Regione Puglia. Le principali attività svolte dall’Ente sono essenzialmente riconducibili alla formazione, all’aggiornamento, all’orientamento, alla riqualificazione di giovani e adulti, al fine di un loro positivo inserimento nel mondo del lavoro e alla promozione civica, morale, culturale e professionale di categorie svantaggiate al fine di favorirne il mantenimento attivo o il reinserimento nella società o nella realtà produttiva. Negli anni…
PNRR Progetto“PArabita Città Educante” – 2022-PEM-00755, finanziato dall’Unione europea- Next Generation EU – PNRR M5C3 – Investimento 3 – Interventi Socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a Sostegno del Terzo Settore
ESITI SELEZIONE_ BANDO APULIA_PARABITA CITTA’ EDUCANTECerchiamo esperti e docenti per realizzare le azioni laboratoriali previste nell’ambito del progetto “PArabita Città Educante”. Il progetto intende adottare misure di contrasto alla povertà educativa, ponendo particolare attenzione alla promozione di soluzioni che possano attivare processi virtuosi di inclusione sociale nei confronti di ragazzi/e in situazione di disagio, favorendo l’ingresso nel mondo del lavoro e l’orientamento lavorativo. Il progetto è realizzato con la collaborazione di Partner da sempre in prima linea sul fronte educativo e formativo: 1.COOPERATIVA SOCIALE SOLIDARIETA’ (Soggetto Proponente) con significativa esperienza di gestione di servizio socio-educativi –assistenziali e sanitari in favore…